Chi Siamo
Chi Siamo

AMSTAFF: LA STORIA E LE CARATTERISTICHE DELL’AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER
Forte, coraggioso ma anche molto dolce e affettuoso, l’Amstaff è un cane che sempre più persone amanti dei molossoidi decidono di adottare.
Forte, coraggioso ma anche molto dolce e affettuoso, l’amstaff è un cane che sempre più persone amanti dei molossoidi decidono di adottare.
Pitbull, razze, cani, amstaff Sempre più diffuso come cane da compagnia, l’American Staffordshire Terrier, meglio conosciuto come amstaff, è un cane dal grande temperamento. Quasi sempre docile e calmo, l’amstaff è un ottimo cane da compagnia e, se ben educato e socializzato fin da cucciolo, si rivela adatto anche ai bambini.
Le origini e la storia dell’amstaff
L’American Staffordshire Terrier è il nome che l’associazione canina AKC (American Kennel Club) ha dato all’American Pitbull Terrier nel 1936, anno del riconoscimento ufficiale di questa razza. L’amstaff nasce dagli incroci tra cani di tipo molossoide e di tipo terrier, creati in Inghilterra per il bull baiting, cioè il combattimento di cani contro tori. Una volta messi fuori legge i dog fighting, gli allevatori iniziarono nel corso dell’Ottocento a selezionare l’amstaff puntando più sull’eleganza e sulla docilità di questa razza canina e decisero anche di cambiarne il nome, sostituendo il termine "Pit", che significa “arena”, con "Staffordshire Terrier". Dagli anni Trenta del secolo scorso le due linee di allevamento si distinsero in maniera più marcata: da un lato si delineò l’American Staffordshire seguendo canoni morfologici-estetici, e dall’altro lato si creò la corrente del pitbull, che continuò a essere legata al mondo dei combattimenti.


L’aspetto dell’American Staffordshire Terrier
Cane di taglia media, l’amstaff è molto forte, con una struttura corporea proporzionata, massiccia e muscolosa, ma al contempo agile, armoniosa ed elegante. La testa, grande e compatta, è sempre proporzionata al resto del corpo: il muso è allungato e tondo. Gli occhi, di solito neri, sono tondi e ben distanziati tra di loro. Le orecchie sono corte e appuntite oppure portate a “rosa”. La coda è lunga e assottigliata verso la punta, le zampe sono muscolose, stabili e forti. Il pelo è folto, fitto, corto e lucido, ma ruvido al tatto. Il colore, quasi sempre scuro, può essere unito, a chiazze o tigrato.
Il carattere dell’amstaff
L’amstaff è un cane coraggioso, molto affettuoso, intelligente e sensibile. Se educato e socializzato correttamente fin da cucciolo, può diventare un compagno di giochi eccezionale per i bambini. Essendo un molosso, necessita di una guida ferma e decisa che sappia gestirlo con autorevolezza, lealtà ma anche gentilezza. Si tratta di un cane generoso, simpatico e coinvolgente, che ricambia ampiamente l’amore che riceve.
